Pedone attraversa all’improvviso, esclusa la responsabilità dell'automobilista Se un pedone attraversa la strada improvvisamente, anche in caso di investimento la responsabilità del conducente sarà esclusa : ha così deciso la terza sezione civile della Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 20140 del 2023.Il caso trae origine dalla vicenda che ha...
Regione Sicilia bonus affitti 2023, al via le istanze
Regione Sicilia bonus affitti 2023, al via le istanze Bonus Affitti 2023: la Regione Siciliana ha approvato la destinazione di ben diciassette milioni di euro al Fondo nazionale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione, prevedendo in un apposito bando pubblico tutti i requisiti e le modalità per consentire...
L’annullamento in autotutela non legittima la compensazione delle spese
L'annullamento in autotutela non legittima la compensazione delle spese L'annullamento in autotutela da parte del Fisco non giustifica la compensazione delle spese relative al contenzioso che il contribuente è stato costretto ad incardinare: è questo, in sintesi, il principio di diritto sancito dalla Suprema Corte di Cassazione con l'ordinanza n....
Il Contratto di Rete
Il Contratto di Rete Il contratto di rete è stato introdotto nel nostro ordinamento dal Decreto legge n. 5 del 2009, successivamente convertito con modificazioni in Legge 9 aprile 2009, n. 33, e rappresenta un importante strumento per la disciplina organica di determinate situazioni in cui due o più imprese,...
Accettazione cessione del credito, ecco come annullarla
A fronte delle numerose richieste pervenute all'Agenzia delle Entrate, quest'ultima ha precisato che l'annullamento dell'accettazione dei crediti di imposta da parte del cessionario è un'operazione fattibile, a condizione che venga seguito uno specifico iter, fornito dalla stessa Amministrazione finanziaria. Vediamo quali sono i passaggi necessari. Attraverso una nota pubblicata sul...
TARI illegittima, vittoria contro il Comune di Palermo
TARI illegittima, vittoria contro il Comune di Palermo Abbiamo il piacere di condividere con Voi lettori un importante successo, ottenuto dai Professionisti del nostro Studio Legale contro il Comune di Palermo, e che ha condotto all’annullamento di ben quattro avvisi di liquidazione emessi dall’Ente locale a carico di un Cliente...
Coltivazione piantine cannabis, per la Cassazione non è punibile
La coltivazione di alcune piantine di cannabis non costituisce un fatto penalmente rilevante: è giunta a questa conclusione la Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, la quale si è pronunciata in senso favorevole all'imputato con la recente sentenza n. 23520 del 30 gennaio 2023 (leggi qui). La pronuncia trae...
Rottamazione quater rinviata, nuova scadenza al 30 giugno
Con il Comunicato n. 68 pubblicato il 21 aprile 2023, Agenzia Entrate-Riscossione ha formalmente disposto il rinvio del termine ultimo per presentare la domanda di adesione alla rottamazione quater, ovvero a quella procedura che consente di poter stralciare i carichi esattoriali affidati all'Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al...
Fatture post recesso, multa Antitrust per Vodafone, Wind, Fastweb e Telecom
Attraverso un comunicato apparso sul proprio sito istituzionale, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato informa di aver sanzionato le società Vodafone S.p.A. per 400mila euro, Wind Tre S.p.A. per 300mila euro, Telecom S.p.A. per 200mila euro e Fastweb S.p.A. per 100mila euro. Le istruttorie dell’Antitrust hanno consentito di accertare...
Rottamazione cartelle 2023, tutte le risposte di Agenzia Entrate
rottamazione cartelle 2023 Articolo aggiornato in data 24 aprile 2023 Per quanto concerne la rottamazione cartelle 2023, nelle scorse ore l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 6/E, contenente diverse risposte a quesiti formulati da commercialisti ed esperti del settore. L’occasione è stata propizia per ottenere importanti chiarimenti in...