Assegno di mantenimento addio se l’ex coniuge decide di lavorare part-time. In questo senso, segnaliamo la recente sentenza n. 255/2023, emessa dalla Corte di appello di Bologna, che fornisce alcuni spunti interessanti in materia di assegno di mantenimento. Con la pronuncia in analisi, che trae origine da un procedimento di...
Multa autovelox lato opposto, è illegittima
Multa autovelox sul lato opposto: la Cassazione conferma l'illegittimità La Corte di Cassazione è nuovamente tornata sull'argomento della multa elevata da un autovelox installato sul lato opposto della strada, ed ha confermato l'illegittimità di tutti i verbali comminati ai cittadini. A questo proposito infatti, con l'ordinanza 23 luglio 2020, n....
Rottamazione quater 2023, occhio al prospetto informativo
Rottamazione 2023, facciamo attenzione al Prospetto Informativo Come a tutti noto, da alcune settimane è stata ufficialmente avviata la Rottamazione quater 2023, approvata dal Governo a fine dicembre 2022 con l’obiettivo di consentire ai contribuenti di definire le proprie posizioni pendenti col Fisco, relativamente a tutti i carichi affidati all’Agente...
La prescrizione del bollo auto, guida operativa
Bollo auto: quando si prescrive? Nelle ultime settimane, migliaia di contribuenti si sono visti recapitare cartelle di pagamento da parte dell'Agenzia delle Entrate, con le quali il Fisco ha richiesto il pagamento del bollo auto pretesamente non pagato negli anni scorsi. In alcuni casi, la richiesta di pagamento ha per...
La clausola sociale nel sistema degli appalti pubblici
La clausola sociale nel sistema degli appalti pubblici: come funziona? quando è operativa questa garanzia in favore dei lavoratori? Esistono eccezioni alla regola generale? Cerchiamo di scoprirlo grazie a questa semplice guida operativa. La Clausola Sociale nel Codice Appalti Nel settore degli appalti pubblici, la clausola sociale è prevista dall’art....
Appalti Pubblici – Cos’è la proroga tecnica Art. 106?
Premessa Il codice dei contratti pubblici all’art. 106, comma 11, disciplina l’istituto della proroga tecnica. Più nel dettaglio, la norma prevede che “la durata di un contratto può essere modificata esclusivamente per i contratti in corso di esecuzione se è prevista nel bando e nei documenti di gara una opzione...
Wizz Air ritardo volo, OK a risarcimento di 400,00 euro
Condividiamo con soddisfazione il recentissimo risultato ottenuto in favore di un nostro cliente, cui la nota compagnia aerea Wizz Air ha riconosciuto il risarcimento per un importo pari ad euro 400,00, a causa delle negative ripercussioni subite dal ritardo di un volo aereo, diretto da Catania a Londra. In particolare...
Come recuperare un credito da un privato
Vuoi recuperare un credito ma non sai come procedere? Sei nel posto giusto! Leggi la nostra guida operativa, e per qualsiasi dubbio contattaci tramite l'apposito link alla fine di questo articolo! Come recuperare un credito da un privato Nel quotidiano della propria attività, sia questa di natura commerciale che industriale...
Rottamazione cartelle esattoriali 2023, come funzionerà
Come noto, alcuni giorni fa il Governo di Giorgia Meloni ha approvato la bozza della legge di bilancio 2023, contenente importanti disposizioni in materia di rottamazione cartelle esattoriali 2023. In particolare, l’articolo 46 del disegno di legge approvato (il quale deve ancora essere formalmente approvato anche dalla Camera), prevede che i...
Il dropshipping, disciplina e redazione del contratto
Dropshipping: disciplina e redazione del contratto Introduzione e definizioneSe stai cercando maggiori informazioni sul Dropshipping, beh, sei arrivato nella pagina giusta!Negli ultimi anni, grazie alla diffusione su larga scala delle più avanzate tecnologie informatiche, si è assistito ad una autentica rivoluzione dei principali settori economici su scala globale, adesso caratterizzati...